βAccudiamoβ la vite per vendemmiare i suoi frutti affrontando quotidianamente il lavoro su terreni generosi ma spesso difficili per la loro dislocazione.
Ma ogni sforzo sarebbe vano se non seguissimo lβintera filiera produttiva. Per questo motivo la nostra azienda si occupa di tutte le fasi della lavorazione dellβuva, dalla pigiatura alla fermentazione, dai vari affinamenti fino allβimbottigliamento.βββββββ Solo così riusciamo a garantire vini genuini, in perfetta armonia con lβambiente, con un totale controllo della qualità.
Qualità: da sempre, per Villa Maria, unβassoluta priorità.
Dalla vite al bicchiere, questo è la nostra filosofia di lavoro.
Sostenibilità: fare viticoltura rispettando lβambiente
La terra è vita e da lei riceviamo moltissimo.βββββββQuesta consapevolezza ci ha sempre spinti a coltivarla nel rispetto del territorio, cercando di non sprecare nulla nei vari processi di coltivazione.
Non si spreca nulla: il cippato di vite
Trituriamo i tralci delle potature per ottenere il βcippatoβ. In questo modo, quanto era stato βscartatoβ diventa preziosa biomassa che utilizziamo nel periodo invernale per riscaldare gli ambienti dellβazienda agricola.βββββββLa combustione dei residui legnosi avviene in caldaie ad emissioni controllate che garantiscono un bassissimo impatto ambientale.
Assaggiare i nostri vini in allegria, in un clima familiare dove sentirsi a proprio agio
Lβambiente dedicato alla degustazione, è un luogo di ritrovo conviviale dove è possibile assaggiare ed acquistare i nostri vini, ma non solo...Infatti, essendo i locali della degustazione attigui alla cantina, è possibile visitare lβintero complesso accompagnati dal nostro personale che vi farà apprezzare ancor di più la genuinità e la qualità dei nostri prodotti e degustazioni, accompagnate da formaggi e insaccati tipici della zona, vi permetteranno di scegliere il vino che gradite maggiormente prima di procedere al suo eventuale acquisto.